I fattori da considerare per scegliere la location sono diversi: la stagione, il luogo, lo stile, e anche la cucina interna o meno.
Oggi parliamo di quest’ultimo argomento: perché può essere vantaggiosa una location senza ristorazione?
La proposta è arrivata, e il primo passo da fare, fissata la data, è scegliere la location.
Da dove si parte? Ci sono tante angolazioni diverse, secondo le priorità che puoi avere.
Ad esempio, se non vuoi far viaggiare molto i tuoi ospiti sceglierai una location vicina al luogo della cerimonia.
Se ti sposi nella stagione invernale o quando è freddo il piano B sarà la prima discriminante da valutare.
C’è un altro fattore da considerare nella scelta: meglio una location con o senza ristorazione interna?

Perché non è detto che a scegliere una struttura con la ristorazione si risparmi; ma se anche fosse, il rovescio della medaglia è che la cucina è quella, e non c’è possibilità di altra scelta.
Quante location pur bellissime sono penalizzate da un servizio di ristorazione non all’altezza…
E non c’è niente di peggio che mangiare male ad un matrimonio: è quello il primo ricordo che i tuoi ospiti avranno.
Quindi il primo vantaggio di scegliere la location senza ristorazione interna è proprio quello di poter scegliere un catering senza essere vincolati.
Il secondo grande vantaggio è la personalizzazione.
La location con la cucina interna proporrà quei due o tre menù, quel tovagliato, quelle mise en place che ha a disposizione, a meno di non noleggiare qualcosa esternamente.

Un catering esterno si può scegliere anche in funzione dello stile, sia del menù che dell’allestimento del banchetto.
Ci sono catering che propongono menù basati su prodotti del territorio, o a chilometro zero, altri che hanno un tipo di cucina più innovativa e sperimentale, altri ancora più rustici.
Puoi quindi scegliere il tuo menù a seconda dei tuoi gusti, dello stile del tuo matrimonio, di dove e quando ti sposi e di cosa vorresti far mangiare ai tuoi ospiti.
Anche lo stile è importante, sia per il servizio (a buffet, alla francese, eccetera) che per l’allestimento (tipologia di tavoli e sedie, tovagliato e stoviglie).

A Borgo al Pozzo non abbiamo il servizio di ristorazione interna, però abbiamo diversi locali ad uso cucina per il catering, più passaggi e ambienti per il personale (ne abbiamo già parlato in un altro articolo, puoi rileggerlo cliccando qui).
Inoltre abbiamo una serie di fornitori di fiducia che collaborano con noi, e possiamo aiutarti a scegliere quelli migliori per il tuo matrimonio, in base ai tuoi desideri, alle tue esigenze e allo stile che vorresti.
Ti guideremo nelle scelte tra i migliori operatori che abbiamo selezionato negli anni per soddisfare le diverse esigenze dei nostri sposi ed evitare matrimoni standard.
La personalizzazione nel matrimonio è quel qualcosa in più che lo rende davvero unico e speciale, e che lo fa rimanere nel ricordo dei tuoi ospiti.

A Borgo al Pozzo come detto collaboriamo con diversi catering, ma anche con fioristi, fotografi e altri operatori, che possiamo suggerirti in base alle tue esigenze.
Aziende e persone che hanno già lavorato più volte con noi e sanno come muoversi perché conoscono molto bene la nostra Location.
L’obiettivo che abbiamo in comune con loro è realizzare il matrimonio che gli sposi desiderano, per far vivere a loro e ai loro ospiti una giornata perfetta, felice e indimenticabile.
Vuoi conoscerci e visionare i nostri spazi?
Ti aspettiamo!
Prenota una consulenza con noi.