Borgo al Pozzo

Location matrimoni Milano: perché siamo diversi dagli altri

Borgo al Pozzo

Borgo al Pozzo

Autore

 

Se clicchi su Google “Location matrimoni Milano” vedrai che i risultati sono più o meno equamente divisi fra ville e ristoranti.

Perché la stragrande maggioranza delle location per il matrimonio fa parte di una di queste due macro categorie.

Che comprendono anche castelli da una parte e agriturismi dall’altra.

 

E poi ci siamo noi di Borgo al Pozzo, che siamo una cosa diversa.

 

 

“Location matrimoni Milano”-invio è di solito il punto di partenza ufficiale dei preparativi di un matrimonio (per chi vuole sposarsi in Lombardia, naturalmente).

 

E di solito subito dopo compare una lista di nominativi divisi tra ville e ristoranti.

Che, sempre di solito, sono le tipologie di location più conosciute e di conseguenza più cercate.

 

Molti futuri sposi hanno come esperienze pregresse i matrimoni di amici, che magari si sono svolti in ville o agriturismi/ristoranti, e si sono fatti questo schema mentale: villa=matrimonio elegante; ristorante/agriturismo=matrimonio rustico.

 

A volte si sceglie fra due opzioni perché non se ne conoscono altre. 

Però magari una terza opzione può esistere.

 

Noi di Borgo al Pozzo siamo differenti sia dalle ville che dagli agriturismi.

Anzi, talmente diversi che abbiamo anche cambiato nome.

 

Sì, perché qui da noi più che di agriturismi si parla di cascine, e prima ci chiamavamo “Cascina al Pozzo”, che però non rispecchiava quello che siamo veramente.

 

Qual è l’immagine di una cascina nella percezione delle persone?

 

Una struttura rustica, un ristorante, con una sala per il pranzo o la cena e poco altro, se non nulla. 

 

Ci si aspetta di mangiare bene, ma tutto lì.

 

Borgo al Pozzo è un’altra cosa.

 

Intanto è una Location per eventi, non un ristorante, anzi, non abbiamo nemmeno la ristorazione interna (hai letto l’articolo della settimana scorsa in cui spieghiamo il perché? (Se lo hai perso lo trovi cliccando qui).

 

Nella nostra struttura puoi trascorrere l’intera giornata del matrimonio, fin dalla cerimonia, senza mai annoiarti perché ti trovi sempre nello stesso ambiente.

 

Borgo al pozzo ha infatti una forma particolare, a quadrilatero e su due livelli.

Al piano superiore si trovano due grandi sale porticate comunicanti che affacciano sul giardino, perfette per ogni condizione meteo.

 

 

Al piano inferiore ci sono altri ambienti diversi e altre due sale da pranzo. 

 

Potresti definirla una struttura rustica, ma è comunque un rustico particolare, molto elegante, con il chiostro, le travi di legno, gli arredi antichi… 

 

E ogni angolo è curato, ogni angolo è a tua disposizione per il matrimonio, uno sfondo suggestivo per le foto, un’atmosfera elegante e insieme conviviale, coinvolgente per tutti gli ospiti da ogni punto.

 

Al contrario delle ville, con parchi troppo grandi e dispersivi all’esterno e magari salette piccole e soffocanti all’interno, Borgo al Pozzo è una location ideale sia per matrimoni numerosi che per matrimoni intimi, perché è capiente e insieme raccolta, in mezzo alla natura ed anche elegante.

 

I tuoi ospiti grandi e piccoli saranno al centro della festa insieme a te e la vivranno da ogni angolo, senza perdersi nessun momento importante.



 

Inoltre è a due passi dalla città, comodamente raggiungibile, una vera oasi nella natura lontana dal caos cittadino.

 

Non ti resta che venire a vedere con i tuoi occhi tutto quello che ti abbiamo descritto.

 

 

Vieni a conoscerci, ti aspettiamo!

 

Prenota una consulenza con noi.