Borgo al Pozzo è il primo Borgo per Matrimoni Gioviali e dinamici che permette agli sposi di essere al centro della festa circondati da tutti gli ospiti.
A differenza delle altre location dove c’è dispersione per gli invitati, che rischiano di restare esclusi dai festeggiamenti, Borgo al Pozzo è strutturata storicamente per riunire, accogliere e condividere momenti importanti.
Questo per gli sposi vuol dire avere la sicurezza di far sentire tutti gli invitati co-protagonisti della festa, per vivere tutti insieme una giornata gioiosa, divertente e da ricordare.
Tutto è iniziato nel 2007, anno in cui ho deciso di far parte di quest’attività di famiglia che altrimenti sarebbe stata gestita da esterni. In quel periodo, nel posto di lavoro dove mi trovavo, non c’era nessuna prospettiva per migliorare ed io avevo una gran voglia di cambiare vita.
Il rischio era di cominciare un’avventura che mi avrebbe portato ancora più lontano da casa e dalla mia famiglia sia in termini fisici, perché il luogo di lavoro da raggiungere sarebbe stato più distante, sia in termini di tempo perché avrei lavorato sicuramente più ore.
Però, l’idea di essere in un contesto allegro e di festa, sempre diverso e stimolante in cui vedere sempre persone contente mi stimolava tanto.
Ho iniziato questo lavoro abbastanza tardi, avevo già 40 anni e il primo problema che ho dovuto imparare a gestire è stato il rapporto con alcuni clienti particolarmente esigenti. Mi sentivo sempre a disagio e in difetto, ero titubante su ogni cosa anche se ero sicura di aver dato tutta me stessa. Adesso mi sento di poter consigliare e rassicurare le coppie grazie all’ascolto delle loro necessità. Ascolto come loro immaginano il loro matrimonio e le aiuto a realizzare quello che hanno in mente.
Un passaggio importante è stato il momento in cui mi sono resa conto che la forma della nostra location è il nostro VERO ingrediente magico…
La familiarità di una piccola location, non dispersiva, con questa particolare forma che ricorda il teatro elisabettiano, da cui in ogni momento gli invitati si sentono parte integrante della festa, in un’esperienza totalmente immersiva.
Ecco, è questo quello che non si può trovare facilmente altrove; l’inclusione, il non fare sentire nessuno escluso, la partecipazione e al tempo stesso la libertà di poter decidere (anche da ospite) come vivere l’evento sentendosi sempre “dentro la festa”.
Tanto che anch’io, durante gli eventi mi sentivo, e mi facevano sentire, come un’invitata.
Ecco, qui ho avuto l’illuminazione: ho capito che la forma della nostra location è il nostro vero ingrediente magico!
La varietà delle competenze necessarie, il conoscere sempre persone diverse, vedere la gioia nelle persone quando sono in Location sono le cose che più amo del mio lavoro.
Io mi sento soddisfatta e libera e i miei clienti si sentono importanti, rassicurati e sereni.
Mi piace sapere che le persone stanno bene “a casa mia”. Già, perché per me, la mia Location, è come se fosse casa mia. E in fondo un po’ lo è davvero.
Il nostro sogno è che le persone possano sentirsi coinvolte attivamente in un gruppo, avendo la possibilità di condividere liberamente le proprie scelte ed esprimere le proprie emozioni.
La nostra Mission è rendere ogni festa di matrimonio conviviale e gioiosa, rendendo felici tutte le persone che vi partecipano.
Quando le persone che festeggiano hanno raggiunto ciò che desideravano, nel modo in cui lo desideravano, e tutti gli ospiti hanno potuto vivere ogni momento della festa in un ambiente raccolto e accogliente, allora sappiamo che abbiamo fatto bene il nostro lavoro; perché al centro dei nostri valori c’è sempre quello di impegnarsi al massimo e fare bene ciò che amiamo, ciò che siamo chiamati a fare e che con gioia ogni singolo giorno facciamo!
L’idea di vivere in un contesto allegro e di festa, sempre diverso e stimolante in cui vedere sempre persone contente è il nostro più grande perché.
