Borgo al Pozzo

Bambini al matrimonio: come gestire i piccoli ospiti

Borgo al Pozzo

Borgo al Pozzo

Autore

 

I bambini al matrimonio, croce e delizia. 

 

Spesso croce dei genitori, che per tenerli sempre d’occhio potrebbero perdersi qualche momento importante.

 

Alla fine però con un poco di organizzazione questo problema si può risolvere facilmente.



 

Quanti ne avrai di bambini al matrimonio?

 

Questa è una domanda molto comune, soprattutto da parte dei catering, che giustamente ci tengono a sapere quanti menù speciali dovranno preparare, quanti seggioloni dovranno portare, eccetera.

 

E meno male che questa domanda te la fanno, perché abbiamo notato quante volte le spose si dimenticano dei bambini o li conteggiano nel numero generale degli ospiti.

 

Invece è bene contarli separatamente: i bimbi non sono piccoli adulti, hanno esigenze diverse che vanno considerate, per far vivere a loro e ai loro genitori una giornata serena.

 

Un matrimonio per un bambino piccolo potrebbe infatti rivelarsi un’esperienza molto faticosa e stressante, e in effetti non solo per lui, ma anche per mamma e papà, che con un bambino stanco e per questo magari capriccioso non sarebbero liberi di godersi la festa.

 

Per questo noi consigliamo spesso ai nostri sposi di rivolgersi ad animatori professionisti: i bimbi stanno volentieri tra loro e con gli animatori, che sanno coinvolgerli e farli divertire per ore, e i genitori sono tranquilli e rilassati.

 

 

E la location come può contribuire al benessere degli ospiti più piccoli?

Cosa la rende a misura di bambino?

 

Anzitutto la sicurezza: una location con un parco enorme o una piscina, o vicina alla strada significherebbe dover avere mille occhi e tenere frenati i bambini perché non si caccino in situazioni pericolose.

 

Borgo al Pozzo è una struttura ideale per ospiti grandi e piccoli: intanto è raccolta, anche se molto capiente.

I bambini possono divertirsi fuori senza pericolo che si allontanino o si perdano, e i genitori possono averli sott’occhio tutto il giorno, le sale porticate hanno l’affaccio direttamente sul giardino.

 

Volendo si può allestire una tavolata per i piccoli e per gli animatori sia in una delle due ali al piano superiore che in una delle sale al piano inferiore, da dove possono accedere al giardino liberamente.

 

I camerieri hanno i loro passaggi dedicati, quindi anche se i bambini si muovono tra dentro e fuori non correranno il rischio di intralciarli o di farsi male.

 

 

Abbiamo sempre detto che Borgo al Pozzo è una location versatile: lo è sia per gli adulti che per i bimbi.

 

Possiamo infatti modulare i nostri spazi a seconda delle esigenze, come il numero dei piccoli ospiti, o la loro età, la presenza e la tipologia di animatori, il tipo di matrimonio.

 

Volta per volta potremo progettare gli spazi per i momenti del ricevimento, compresi quelli dedicati ai bambini, indipendenti, ma anche a vista da ogni angolo della nostra struttura.

 

In questo modo anche gli ospiti più piccoli saranno coinvolti e non si annoieranno, e i loro genitori non avranno bisogno di stare loro dietro tutto il giorno, perdendosi qualche momento importante della festa.

 

Se hai intenzione di invitare anche un certo numero di bambini al matrimonio tieni presente tutti questi fattori, in modo che la giornata risulti serena e felice per tutti, sia per i genitori, che la trascorreranno senza il pensiero di dover sorvegliare continuamente i loro piccoli, sia per i bimbi stessi, che giocheranno con persone specializzate e si divertiranno tutti insieme.



 

Vuoi conoscerci e visionare i nostri spazi a misura di bambino?

Ti aspettiamo!

 

Prenota una consulenza con noi.