Si sa la parte più bella e creativa nel pianificare il proprio evento riguarda lo stile da dare al proprio matrimonio! Esistono diversi stili di riferimento che hanno determinate caratteristiche in cui puoi riconoscerti. Ad esempio lo stile anni ’50, il barocco, il minimal, lo stile anni 20 ecc…..
Prima di immergerci nei 3 stili di matrimonio che abbiamo selezionato per te, vogliamo porre l’attenzione sul che cos’è lo stile e come puoi definirlo!
Lo stile è l’espressione di noi stessi, delle nostre emozioni e dei nostri comportamenti. E’ ciò che rende la persona unica!
Nel matrimonio lo stile funge da fil rouge, è quell’elemento da riportare in ogni scelta, dalla Location, alle partecipazioni, agli allestimenti, alla musica, al tuo look sposa! E’ il vostro elemento distintivo rispetto agli altri matrimoni.
Per definirlo dovete riflettere su voi stessi, qual’è l’atmosfera che volete creare, colori, fiori, sensazioni. Attraverso lo stile raccontate di voi e della vostra storia d’amore!
Abbiamo selezionato 3 stili di matrimonio differenti, ma che sono accomunati dalla stessa ispirazione ovvero la natura, che puoi utilizzare in contesti rurali.
Gli stili che ti proponiamo si discostano dalle classiche atmosfere shabby chic, rustico e country questo per offrirti una nuova prospettiva ed evitare così un matrimonio copia e incolla.
Sono stili campestri ma che hanno un allure elegante e sofisticato!
MATRIMONIO DALLO STILE GREENERY
Le coppie di sposi orientate sullo stile greenery sono amanti della natura e di tutti i suoi elementi. Le location che si prestano ad accogliere questa atmosfera sono ovviamente quelle immerse nella natura. Lo stile si adatta ad ogni stagione dall’inverno all’estate. In inverno puoi giocare con rami di abete e pigne, in estate puoi ricreare un’atmosfera tropical con foglie di palma oppure con rami di ulivo e cactus per un’atmosfera più mediterranea.

Lo stile greenery è caratterizzato da colori neutri quali il bianco, l’avorio, il tortora, il panna, il beige. In aggiunta tutte le diverse tonalità di verde come il salvia, il militare, il kaki, il verde oliva con tocchi d’oro o di ottone. Le decorazioni privilegiano l’uso di piante, foglie, piantine aromatiche e arbusti. Ad esempio l’eucalipto, l’ulivo, la felce, il pino. Se vuoi aggiungere qualche tocco floreale sono indicate le rose bianche e per rendere l’atmosfera più calda e romantica puoi utilizzare candele e luci soffuse che scendono dal soffitto.
Gli allestimenti verdeggianti sono leggeri e semplici abbinati a tessuti naturali e materiali come ferro e legno. Le stanze si riempiono di piante fino a ricreare delle vere e proprie giungle. Il bouquet della sposa è ricco di fogliame ed è spettinato e asimmetrico. l’abito adatto a questa atmosfera è un abito puramente semplice o con dei dettagli di pizzo che richiamano il folliage naturale.
STILE MATRIMONIO BOHO CHIC
Se siete una coppia avventurosa e il vostro sogno è un matrimonio che rispecchia i vostri spiriti liberi? Questo è lo stile che fa per voi! Colori naturali e atmosfere selvagge, senza rinunciare all’eleganza e al romanticismo. Lo stile boho deriva dallo stile di vita nomade e non convenzionale dei cosiddetti Bohemien: artisti, scrittori e musicisti dell’800 parigino.
E’ uno stile che da la possibilità di sbizzarrirsi nei colori ma se vuoi qualcosa di sobrio puoi utilizzare una palette dai colori naturali e della terra. Importanti sono gli arredi che danno quel tocco in più: per sedie e tavoli puoi utilizzare materiali come legno, rattan, paglia e bambù. Per quanto riguarda il tessile sono ammesse fantasie estrose e multicolor in stile vintage, etnico e con piccoli pattern floreali. Decorazioni con piume, legno, macramè, acchiappasogni possono essere appese sugli alberi. Per rendere conviviale l’atmosfera puoi aggiungere catenarie di luci, candele e dei salottini con pouf, cuscini e tappeti.
Molto adatto per cerimonie civili all’aria aperta. Il SÌ è incorniciato da un arco nuziale che richiama i tepee dei nativi americani. Una struttura in legno a forma di capanna che puoi impreziosire con drappi di tessuto, composizioni floreali o decorazioni a macramè. Gli abiti degli sposi possono non essere tradizionali. Per la sposa sono indicati abiti leggeri con pizzo specialmente macramè ed uncinetto. I fiori utilizzati sono fiori di campo, fiori secchi eucalipto, pampas e arbusti.
MATRIMONIO DALLO STILE BUCOLICO
Il termine bucolico si riferisce a un’idealizzazione della vita campestre, vista come massima espressione della tranquillità, della pace e della bellezza. Uno stile di vita cui tendere, contrapposto alla velocità e allo stress della quotidianità. Il matrimonio dallo stile bucolico è per le coppie di sposi romantici, legati alla tradizione e ad un’atmosfera incontaminata e naturale.
I colori sono tenui e pastello in tutte le loro sfumature. Presi singolarmente, accostati per tonalità o in mille varianti arcobaleno, purché abbinati sempre al verde di fogliami lussureggianti. Il matrimonio bucolico è caratterizzato da fiori di campo: margherite, papavero, crochi, fresie, gerbere, viole, anemoni, gelsomini, tarassaco. Presta attenzione ai fiori che scegli come centrotavola al ricevimento. I fiori di campo sono selvatici e hanno spesso profumi molto forti che potrebbero disturbare gli ospiti durante il pasto!
Per quanto riguarda l’abito da sposa lo stile bucolico predilige abiti sobri, longilinei e delicati. Puoi optare per un abito morbido e scivolato con inserti in pizzo che richiamano gli abiti d’epoca come quelli delle nostre nonne. Oppure per abiti dalla linea ad A o impero. Trasparenze e ricami come merletti preziosi possono riguardare tutto l’abito o solo alcune parti. Se non ami il velo puoi optare per una coroncina di fiori e capelli sciolti.
In tutti e 3 gli stili di matrimonio potete optare per bomboniere gastronomiche a km 0. Bustine di semi, piante grasse, saponi naturali, candele, tutti prodotti naturali ed ecosostenibili.
In conclusione lo stile greenery, boho e bucolico sono adatti a contesti dove la natura fa da padrona, dove l’aspetto autentico e conviviale è di primaria importanza!
Noi di Borgo al Pozzo teniamo molto a questi valori e al rispetto di tutti gli individui ed è per questo che diamo la massima libertà di personalizzazione degli spazi.
Da noi puoi essere libera di esprimere il tuo stile di matrimonio!
Vuoi scoprire se la nostra Location è adatta alla tua personalità?
Vieni a conoscerci, fissa il tuo appuntamento!
Contattaci al 3703647480
Scrivici a info@borgoalpozzo.it